Come comportarsi per la consegna e la restituzione di un badge aziendale

 

Cosa fare quando consegniamo o restituiamo il badge di lavoro

Il badge o cartellino di riconoscimento è uno strumento strettamente personale e ufficiale. La consegna del badge avviene pertanto solo da parte del datore di lavoro o di una risorsa appositamente incaricata e, una volta effettuata, sarà il dipendente a dover confermare di averlo ricevuto tramite un verbale firmato da entrambe le parti.

Il verbale deve essere redatto e firmato sia al momento della consegna che della restituzione del badge in caso di dimissioni, collocamento a riposo, passaggio ad altra carriera o altri motivi specifici.

L'importanza della firma del verbale di consegna e restituzione

La compilazione del verbale è necessaria per diverse ragioni: rappresenta una conferma scritta che il cartellino è stato effettivamente consegnato e attesta che chi lo riceve si impegnerà a conservarlo e rispettarne gli obblighi. Una volta compilato, il verbale va consegnato al responsabile di riferimento e conservato tra i documenti aziendali.

Al momento della restituzione del badge, il lavoratore deve dichiarare di non essere in possesso di altri tesserini precedentemente sostituiti per furto, smarrimento o deterioramento e non restituiti all'epoca.

Quali sono gli obblighi del dipendente e del datore di lavoro

Il lavoratore deve esporre il badge sul posto di lavoro, segnalare immediatamente eventuali smarrimenti, furti o deterioramenti e rispettare il regolamento aziendale per evitare sanzioni.

Anche il datore di lavoro ha obblighi specifici, tra cui garantire l'uso corretto dei dati raccolti tramite i badge. Le informazioni registrate devono essere conservate in database sicuri e utilizzate solo per scopi legittimi legati alla gestione delle attività lavorative.

Privacy e trattamento dei dati

I lavoratori devono essere informati preventivamente sul trattamento dei loro dati, in particolare riguardo a:

  • Chi gestisce i loro dati
  • Lo scopo della raccolta
  • Eventuali cessioni a terzi e le relative finalità
  • I diritti esercitabili nei confronti di chi detiene i dati

Come risulta evidente, l'uso dei cartellini di riconoscimento deve essere gestito con attenzione, nel rispetto della privacy dei dipendenti e delle normative vigenti.




Badge

Entra in contatto con noi

 

 
Pubblicato in: SOLUZIONI, Stampanti Tessere