FAQ: Come registrare il mancato funzionamento del registratore di cassa.

 

Come registrare il mancato funzionamento del registratore di cassa?

Se il registratore di cassa non funzione non c’è da preoccuparsi: basterà seguire alcuni piccoli accorgimenti al fine di evitare alcuni possibili problemi di carattere formale.

Dovrete disporre di:

  • Blocco delle ricevute fiscali
  • Registro dei corrispettivi in caso di mancato funzionamento del registratore di cassa

Se dovesse presentarsi un guasto sarà sufficiente annotare i corrispettivi non risultanti da scontrino sulle ricevute fiscali.
Dopodiché gli importi dovranno essere riportati nel registro dei corrispettivi “di emergenza” sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Cosa fare se il registratore di cassa non funziona?

Se il tuo registratore di cassa non funziona ed è in riparazione presso un centro di assistenza tecnica devi due operazioni:

  1. Accedi (nell’area “Gestore ed Esercente”) a “Ricerca dispositivo” e in basso alla pagina visualizzata clicca direttamente il pulsante “Ricerca dispositivo” e visualizza “Elenco dispositivi ricercati” per poi cliccare sull’ “Id dispositivo” del tuo RT. In basso alla schermata successiva, clicca su “Cambia stato” e in quella ulteriormente successiva seleziona “l’evento” chiamato “fuori servizio” [ATTENZIONE A NON CLICCARE NE’ SU DISATTIVAZIONE NE’ SU DISMISSIONE], indicando nel “Dettaglio” anche la “Data e ora”, e infine cliccate su “Invia”;
  2. Accedi sempre nell’area “Gestore ed Esercente” a “Procedure di emergenza”, e clicca su “Dispositivo fuori servizio”, visualizza l’immagine sotto riportata: 
  3. Compila i due campi contrassegnati con un asterisco, e cioè: “Identificativo dispositivo”, che è il numero seriale dell’apparecchio, sempre riportato in fattura, e “Ammontare vendite”, che è il totale dei corrispettivi della giornata.
  4. Compila anche i tre campi contrassegnati con due asterischi (“Aliquota IVA”, “Natura” e “Ventilazione IVA”), anche se, la compilazione di uno dei tre esclude la compilazione degli altri due;
  5. Compila da ultimo anche il campo “Riferimento normativo”, ma soltanto per le operazioni previste dall’art. 21, comma 6 DPR 633/72.

N.B. – Nella compilazione dei campi sopra indicati potrà darsi che in una giornata si siano realizzate diverse operazioni, ad esempio assoggettate ad iva oppure esenti iva. In tale evenienza vanno compilate tante righe, cliccando su “+Aggiungi riga” per quante tipologie di operazioni sono state effettuate. Infine, cliccando su “Invia” invierai i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate.

Soluzioni registratori di cassa telematici

Entra in contatto con noi

 

 
Pubblicato in: FAQ, Registratori di cassa