Come stampare etichette adesive e tipi di stampa

 

Come stampare etichette adesive e tipi di stampa

Come stampare etichette adesive
Per stampare etichette adesive si può usare una normale stampante che stampi anche su carta adesiva (e in tal caso consigliamo di riferirsi al manuale della stampante specifica di cui si è in possesso), oppure utilizzare una stampante termica per etichette che si serva di un procedimento di stampa termica indiretta a trasferimento termico.

Nella stampa a trasferimento termico indiretto la testina termica viene riscaldata in modo che il calore sciolga a sua volta un nastro inchiostrato – il ribbon – che disegnerà e fisserà sull'etichetta adesiva la grafica. Questa particolare tecnologia permette di utilizzare un maggior numero di supporti (carta normale, adesiva, sintetica, etc.), di ottenere colori diversi dal nero, e di raggiungere risultati qualitativamente più elevati.

Le stampanti termiche indirette vantano un’ottima qualità e sono largamente diffuse nella stampa professionale.

I migliori programmi per la stampa di etichette adesive
Per stampare etichette adesive esistono programmi specifici che possono essere acquistati e installati sul computer. In alternativa, si possono usare delle piattaforme online. 

Qualsiasi programma per stampare etichette adesive deve comunque prevedere almeno tre sezioni-base:

  1. Creazione del modello di etichetta
  2. stampa
  3. integrazione con software e hardware esistenti

Se l’etichettatura è un’operazione professionale, è sempre meglio valutare in che modo il software si integra col gestore aziendale utilizzato.

Tra i programmi più interessanti da utilizzare c’è Avery Design Pro (anche free). Dopo averlo installato sul computer bisogna scegliere la tipologia di etichetta, che si può personalizzare con vari testi, forme e immagini; e il numero di etichette che si desidera stampare. Quindi si può procedere con la stampa.

Altro software free per PC (l’unico svantaggio è che funziona solo con Windows) è Paper Laber Maker, molto semplice da usare. Permette di customizzare in modo straordinario l’etichetta, scegliendo colori, testo, immagini, visualizzando infine il risultato finale in un’anteprima di stampa.

NiceLabel, invece, può essere utilizzato sia da Cloud (è ospitato all’interno del cloud Microsoft Azure), sia ospitato in privato. Si parte con la progettazione, passando alla revisione, per terminare con l’approvazione del progetto e la stampa. La libreria di modelli di etichetta è ampia, in base al settore di riferimento: 1. automobilistico; 2. farmaceutico; 3. chimico; 4. alimentare.

Se non si vogliono scaricare software sul pc, si possono utilizzare alcune piattaforme online. Una delle più conosciute è Sticker You.

Come scegliere i giusti fogli di etichette adesive per stampanti
Scegliere l'etichetta giusta per i nostri prodotti, per le confezioni, o per comunicare il marchio dell’azienda, è estremamente importante.

Le etichette in carta sono perfette per le applicazione ai prodotti (barcode, ad esempio), per le spedizioni, per gli imballaggi alimentari, ma ovviamente non sono adatte agli articoli che vengono a contatto con l’acqua o che stanno ad alte temperature.

Per chi è particolarmente attento alla sostenibilità e vuole conferire alla sua azienda un'impronta green esiste tutta un'ampia gamma di etichette ecologiche realizzate con carta riciclata al 100%, sbiancata senza l'utilizzo di cloro, con adesivo permanente a base di acqua.

Le etichette in carta Kraft sono invece realizzate con carta riciclata al 100%, certificata FSC®, e rappresentano la soluzione ideale per etichettare prodotti biologici, artigianali e fatti in casa.  Sono perfette per chiudere le confezioni, le buste shopping, i pacchi e le confezioni regalo, ma anche per sigillare i contenitori per il cibo da asporto.

Mentre le etichette trasparenti lucide donano un effetto brillante alle nostre creazioni. Una volta applicate non si vedono più, lasciando visibile solo ciò che vi è stampato sopra. Ideali se si desidera attribuire un aspetto particolarmente pregiato ed elegante a flaconi, vasetti o confezioni. Sono perfette anche per i cosmetici. Sono inoltre impermeabili, resistono ad olio, sporco, raggi UV, temperature estreme e strappi.

Per prodotti esposti ad acqua, calore, oli o sostanze chimiche forti ci vogliono etichette adesive ultra resistenti. Mentre la carta vergata, ruvida al tatto, e resistente all'umidità, è ideale per le bottiglie di vini e liquori.

Infine consigliamo la carta oro o la carta argento per etichettare bomboniere, confezioni floreali e pacchetti regalo.

ATTENZIONE

Ogni stampante termica indiretta per etichette adesive può presentare molte variabili dovute al produttore e al modello. Dunque è sempre bene selezionare il prodotto specifico e far riferimento alle relative caratteristiche elencate.

Rimaniamo comunque a vostra completa disposizione per consulenza e assistenza personalizzata: non esitate a contattarci.

Scopri le nostre soluzioni

Entra in contatto con noi