Quali e quanti tipi di badge esistono?

 

Il badge lavoro è un documento personale che identifica il dipendente e serve a registrare le sue attività lavorative. Esistono diversi tipi di badge a seconda della tecnologia utilizzata:

1. Badge magnetico

Badge in plastica con banda magnetica che, inserito in un lettore, registra l’orario di timbratura e lo trasmette a un software di gestione presenze.

2. Badge con codice a barre

Badge di carta o plastica con codice a barre. Il lettore ottico lo scansiona, registrando l’orario di timbratura per la gestione delle presenze.

3. Badge a radiofrequenza (RFID)

Badge con chip interno che viene rilevato da un lettore a distanza per registrare la timbratura e inviarla a un software di gestione.

4. Badge biometrico

Utilizza caratteristiche fisiche del dipendente, come impronta digitale o riconoscimento facciale, per identificazione e timbratura.

5. Badge virtuale o cartellino virtuale

Versione digitale del badge lavoro, basata su un'app per smartphone con geolocalizzazione per timbrature in tempo reale.

Badge magnetici

Introdotti nel 1966, i badge magnetici funzionano strisciando la tessera in un lettore. Oggi sono economici ma soggetti a usura e facilmente replicabili.

Badge RFID

I badge RFID (contactless) migliorano la sicurezza e riducono l'usura grazie alla lettura a distanza. I modelli a 125KHz hanno lettura rapida ma bassa sicurezza, mentre i MIFARE a 13,56MHz offrono criptazione e maggiore protezione.

Badge in PVC

I badge in PVC sono le tessere più diffuse ed economiche per l'identificazione personale. Possono integrare banda magnetica, chip, RFID o tecnologia riscrivibile.



badge

Entra in contatto con noi

 

 
Pubblicato in: SOLUZIONI, Stampanti Tessere