Prezzo duplicazione Vinile Cd e Dvd

Offriamo i migliori prezzi con la massima qualità e consulenza per la duplicazione industriale di Vinili DVD, CD.

authoringit-logo-1547199654.png


AUTHORING.IT è la divisione di OmnitekStore per la stampa su scala industriale di dischi in Vinile, Cd e Dvd.

Massima qualità garantita, servizio di duplicazione professionale di CD e DVD. Replica e duplicazione industriale di dischi in Vinile

Il servizio di Authoring.it copre tutte gli aspetti della produzione, dal supporto tecnico per la stampa al confezionamento, fino alle pratiche burocratiche SIAE.

Alcuni servizi:

  • Duplicazione professionale CD/CD-R/DVD con Glassmaster: procedimento di duplicazione utilizzato per la stampa industriale, a partire da 300 pezzi
  • Duplicazione standard CD/CD-R/DVD: produzione CD Audio, CD-rom, DVD5, DVD9, fino a 300 pezzi
  • ISO 9660: formato compatibile Microsoft/Apple
  • Serigrafia/Offset: processo di stampa a colori sulla superficie del CD o del DVD, a partire da 300 pezzi
  • Stampa Digitale: processo di stampa a colori sulla superficie del CD o del DVD, fino a 300 pezzi
  • Stampa Pantone: stampa di uno o più colori con codice registrato, senza il processo di quadricromia
  • Inlay Card: è la pagina stampata fronte/retro a colori che appare sul retro della confezione e sotto il porta CD in plastica trasparente del jewel box. Comprende le costole sui lati della confezione
  • Booklet: Libretto stampato fronte/retro a colori, da 2 a 24 facciate
  • Packaging: Confezionamento
  • Jewel box: Custodia in plastica con tray per CD o DVD
  • Tray: alloggio porta CD o DVD, trasparente o nero
  • Slim Box: Custodia sottile in plastica per CD o DVD
  • DVD Box: Custodia standard in plastica per CD o DVD, trasparente o nero, spessore 14mm
  • DVD Box Multiplo: Custodia in plastica per CD o DVD, trasparente o nero, spessore 14mm, per 2 o più supporti
  • Slim DVD Box: Custodia sottile in plastica per CD o DVD, trasparente o nero, spessore 7mm
  • Jewel Box Doppio: Custodia plastica per 2 CD o DVD
  • Digipack: Confezione di cartone accoppiato con tray, due o più ante, stampate a colori fronte/retro, per 1 o più supporti
  • Digifile: Confezione di cartone accoppiato, due o più ante, stampate a colori fronte/retro, per 1 o più supporti
  • Bustina in cartoncino: Stampata a 4 colori adatta a CD o DVD
  • Bustina in pvc: Contenitore plastico trasparente per CD o DVD
  • Plastic Card: Tessera plastica "tipo bancomat" con dati variabili, stampa in termografia o ri-trasfermento termico a 4 colori più oro o argento
  • Stickers adesivi: Stampa a colori, inserimento dati variabili, numerazioni progressive o da data base, applicazione stickers
  • Applicazione bollino SIAE: servizio di applicazione dei bollini sulle confezioni, manuale o a macchina
  • Cellophanatura delle confezioni: processo con chiusura a caldo o con bustine di cellophane adesive, processo di stampa a colori sulla superficie del CD o del DVD, fino a 300 pezzi
  • Stampa Pantone: stampa di uno o più colori con codice registrato, senza il processo di quadricromia
  • Inlay Card: è la pagina stampata fronte/retro a colori che appare sul retro della confezione e sotto il porta CD in plastica trasparente del jewel box. Comprende le costole sui lati della confezione
  • Booklet: Libretto stampato fronte/retro a colori, da 2 a 24 facciate
  • Packaging: Confezionamento
  • Jewel box: Custodia in plastica con tray per CD o DVD
  • Tray: alloggio porta CD o DVD, trasparente o nero
  • Slim Box: Custodia sottile in plastica per CD o DVD
  • DVD Box: Custodia standard in plastica per CD o DVD, trasparente o nero, spessore 14mm
  • DVD Box Multiplo: Custodia in plastica per CD o DVD, trasparente o nero, spessore 14mm, per 2 o più supporti
  • Slim DVD Box: Custodia sottile in plastica per CD o DVD, trasparente o nero, spessore 7mm
  • Jewel Box Doppio: Custodia plastica per 2 CD o DVD
  • Digipack: Confezione di cartone accoppiato con tray, due o più ante, stampate a colori fronte/retro, per 1 o più supporti
  • Digifile: Confezione di cartone accoppiato, due o più ante, stampate a colori fronte/retro, per 1 o più supporti
  • Bustina in cartoncino: Stampata a 4 colori adatta a CD o DVD
  • Bustina in pvc: Contenitore plastico trasparente per CD o DVD
  • Plastic Card: Tessera plastica "tipo bancomat" con dati variabili, stampa in termografia o ri-trasfermento termico a 4 colori più oro o argento
  • Stickers adesivi: Stampa a colori, inserimento dati variabili, numerazioni progressive o da data base, applicazione stickers
  • Applicazione bollino SIAE: servizio di applicazione dei bollini sulle confezioni, manuale o a macchina
  • Cellophanatura delle confezioni: processo con chiusura a caldo o con bustine di cellophane adesive

STAMPA E DUPLICAZIONE VINILE
La prima fase è l’incisione di un disco di materiale vinilico laccato acetato, il cutting.

Il master viene trasmesso da una consolle permettendo una serie di correzioni ad un tornio meccanico usando una puntina d’incisione, imprimendo i solchi sul disco così creando il disco positivo. Una volta verificato l’acetato, questo viene spruzzato con vernice conduttiva in modo da rendere possibile il bagno galvanico ricoprendolo con uno strato di nichel, in seguito il rivestimento di nichel viene staccato dall’acetato dando vita cosi al "metal master" la matrice negativa. Attraverso un altro bagno galvanico viene ricavato il positivo chiamato "madre in metallo" ulteriormente immersa in un bagno per formare gli stampatori, i negativi che, montati su delle presse industriali, saranno usati per stampare i dischi in vinile.
Il disco dispone di uno spazio limitato dove andremo ad incidere le tracce audio, quanto più lunga sarà la durata minore sarà la quantità di solchi, essendo più ravvicinati e meno profondi, a discapito della dinamica del suono. La durata massima per un vinile formato 12" è 19,5 minuti per lato a 33rpm. Per il 7" la durata massima è 5 minuti per lato a 45 rpm.
Fare molta attenzione alla fase dei brani in particolare delle basse frequenze, la controfase audio causa l’immobilità della puntina provocando la rottura del solco.
Il DMM "direct metal mastering" è un procedimento in parte uguale al transfer tradizionale all’infuori del primo e secondo stadio, che vengono saltati: il tornio effettua direttamente la prima incisione su di un disco in metallo.

STAMPA DUPLICAZIONE DVD - DVD5 - DVD8 - DVD9 - DVD10
Master - Glass Master: (procedimento necessario per la stampa industriale)

  • Il DVD9 (double layer) può contenere al massimo 8.5Gb. DVD9 è considerato il supporto standard per la stampa professionale, è necessario utilizzare un supporto DLT per la masterizzazione dello stesso.
  • Il DVD5 (single layer) ha una capacità massima di 4.7Gb.
  • Il DVD10 (double layer) può contenere al massimo 8.5Gb.
  • Il DVD8 cm alla vista è identico al classico CD 8 cm, ma da esso differisce per capacità e layer. DVD 8cm (single layer) ha una capacità massima di 1,3Gb. Il DVD 8cm (double layer) può contenere al massimo 2,4Gb.

Duplicare tramite glassmaster è più conveniente per quantitativi superiori a 1000 pezzi, ma può essere richiesto anche per 500 pezzi.

STAMPA DUPLICAZIONE CD - CDROM

Master - Glass Master: procedimento necessario per la stampa industriale

  • CD da 12 cm - può contenere informazioni Audio sino ad un massimo di 77 minuti
  • CD Rom da 12 cm - può contenere dati fino a un massimo di 680 Mb, ISO 9660: (formato compatibile Microsoft/Apple)
  • Il miniCD da 8 cm può contenere informazioni Audio sino ad un massimo di 21 minuti
  • CD Rom da 8 cm - può contenere dati fino a un massimo di 180 Mb, ISO 9660: (formato compatibile Microsoft/Apple)

La qualità dei dati è garantita mediante test effettuati durante i processi di produzione.
La duplicazione CD, detta replicazione o duplicazione, eseguita tramite glassmaster è più conveniente per quantitativi superiori a 1000 pezzi, ma può essere richiesta anche per 500 pezzi.